NON VI SI SCOPRE Né SAPERE Né SAGGEZZA. DI FATTO NON C’è NESSUNO.
La ‘località o luogo’ denominato U.G, parla a chi vuole udire. Egli risponde con sicurezza a tutte le domande che si voglia porgli. Cosa ne resta? Un ammasso di contraddizioni. Cosa dobbiamo concluderne?
U.G. non si dà mai la pena di stabilire un contesto, o di dare una prospettiva o dei punti di riferimento. Si accontenta di enunciare delle affermazioni, nella maniera più diretta, più immediata e anche la più provocante possibile. Alla larga dalle sfumature e dalle sottigliezze!